Di origini antichissime il paese conserva testimonianze importanti di ogni epoca: il ricco patrimonio culturale e di tradizioni, l’ambiente ambiente intatto e suggestivo, fanno di Pitigliano un autentico gioiello della Maremma collinare.
Da vedere :
- Pitigliano stesso, con il suo centro storico, le cui case si innalzano su uno sperone di tufo, si allunga tra due vallate ed appare all’improvviso al visitatore, straordinariamente spettacolare, è sicuramente il più importante monumento. Da non perdere la visione notturna dal punto panoramico davanti al Santuario “Madonna delle Grazie”; l’antico borgo valorizzato da una sapiente illuminazione, di notte appare particolarmente suggestivo.
- L’acquedotto mediceo
- Palazzo Orsini
- Museo civico archeologico
- Piazza della Repubblica
- Il centro storico
- L’Antico Ghetto e la Sinagoga
- Il Duomo
- La Chiesa di S. Maria (S. Rocco)
- Museo archeologico all’aperto “Alberto Manzi”
- Le vie Cave