Anche Sorano, come Pitigliano, sorge arroccato su uno sperone tufaceo.
Le case sembrano incastrate l’una sull’altra, scolpite direttamente sulla rupe.
Il centro storico è dominato dall’imponente Fortezza Orsini e dal Masso Leopoldino, antica rupe fortificata nel ‘700.
La porta nord immette nel borgo; da qui parte la via principale che si dirama in una serie di vicoli e stradine che rendono il centro storico unico.
La sua struttura è rimasta intatta e il paese si presenta come doveva essere nel Medioevo.
Il piacere di visitare Sorano nei periodi di bassa stagione è indescrivibile; passeggiando per i vicoli semi-deserti si respira un’aria d’altri tempi, un’esperienza sicuramente suggestiva..